Clicca per condividere


Venerdì 29 agosto prende il via a Livorno la Festa Nazionale dell’Unità tematica Infrastrutture e Trasporti, dal titolo “Il presente in movimento”. La manifestazione, che proseguirà fino all’8 settembre, si svolgerà alla Rotonda di Ardenza “Carlo Azeglio Ciampi” e offrirà un calendario di dibattiti su temi strategici e fondamentali per il nostro Paese.

Promossa dal Partito Democratico e organizzata dalla Federazione Pd di Livorno e dall’Unione Comunale Pd di Livorno, con il sostegno dei livelli Nazionale e Regionale, la Festa vedrà oltre 30 dibattiti e più di 150 relatori. Un’iniziativa resa possibile grazie all’impegno e al contributo dei volontari della comunità democratica.

Un ringraziamento particolare va ad Antonio Misiani, responsabile Infrastrutture e Trasporti della Segreteria nazionale Pd, e a Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione VIII Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati e coordinatore scientifico della Festa dell’Unità Nazionale tematica Infrastrutture e Trasporti. Fondamentale anche il supporto di Francesco Gazzetti, responsabile Infrastrutture e Trasporti della Segreteria regionale Pd Toscana guidato da Emiliano Fossi, di Alessandro Franchi, segretario della Federazione Pd di Livorno, e di Alberto Brilli, segretario dell’Unione Comunale Pd di Livorno.

Il programma della Festa si concentrerà su infrastrutture e trasporti anche in senso ‘ampio’ – dalle ferrovie alle carceri, dall’edilizia pubblica alla mobilità sostenibile, le aree interne, cultura e sport, fino alle politiche di genere per una nuova urbanistica per le persone – declinati in temi come energia, lavoro, imprese, ambiente, innovazione e sicurezza, affrontando da un lato le principali criticità del Paese e le possibili soluzioni e proposte, e dall’altro questioni di economia e Pace con un momento di ricordo delle vittime delle stragi d’Italia nella ricerca di giustizia di tutta la comunità democratica. Presente anche la coalizione di centro sinistra con i suoi rappresentanti oltre a enti, autorità portuali, associazioni dei lavoratori e d’impresa, imprese e associazioni.

Dalle ore 18 inaugurazione con i vertici del Partito Democratico Nazionale e Regionale con Marta Bonafoni, Coordinatrice Segreteria Nazionale Pd, Valentina Mercanti, Presidente Assemblea Pd Toscana, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana e Francesco Gazzetti Responsabile Infrastrutture e Trasporti Segreteria Pd Toscana. Presenti per il territorio Alberto Brilli, Segretario Unione Comunale Pd Livorno, Luca Salvetti, Sindaco di Livorno, Alessandro Franchi Segretario Federazione Pd Livorno, Rita Villani Portavoce delle donne democratiche del territorio Pd Livorno e Bernardo Taddei Segretario Federazione Giovani Democratici Pd Livorno.

Alle ore 19 seguirà la presentazione del libro ‘Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia’, con intervista all’autore Pier Luigi Bersani, introdotto da Alessandro Franchi Segretario Federazione Pd Livorno – intervista di Eva Giovannini. La serata proseguirà alle 21 con il dibattito che affronta un nuovo diritto ‘L’alta velocità per tutti’ per l’iniziativa ‘Infrastrutture ferroviarie e corridoi europei’ a cui parteciperanno l’On. Antony Barbagallo, Capogruppo Commissione Trasporti Pd, l’On. Paola De Micheli, Commissione Attività produttive entrambi della Camera dei deputati per il Pd, Monica Bellandi, Presidente Interporto LI, Simone Gamberini, Presidente Legacoop e Maurizio Diamante, Segretario Nazionale FIT-CISL. Coordina Morena Pivetti del Sole 24 Ore.

Sabato 30 ripartiamo dalle ore 18 con “Il rilancio infrastrutturale per la costa toscana” con Stefano Baccelli Assessore Trasporti e Infrastrutture Regione Toscana e presenti tutti gli amministratori della provincia della costa ed i segretari di Federazione e delle Unioni Comunali del Pd. Conclusioni di Francesco Gazzetti Segreteria Regionale Infrastrutture e Trasporti Pd Toscana. Coordina Irene Sassetti della segreteria della Federazione del Pd di Livorno.

Alle ore 21 si terrà l’iniziativa “Nuove rotte per la competitività dei territori e dei servizi”, con un primo approfondimento dedicato a “Trasporto veloce e sostenibilità”. Interverranno il senatore Nicola Irto, capogruppo Pd in Commissione Ambiente, Infrastrutture e Trasporti del Senato, la senatrice Ylenia Zambito, segretaria della Commissione Affari Sociali, Lavoro Pubblico e Privato Pd, l’europarlamentare Camilla Laureti, il presidente nazionale di AssoRup, Daniele Ricciardi, l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, il presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi e dell’Interporto di Jesi Massimo Stronati e la vicedirettrice generale di Telt Torino Lione con delega alla sostenibilità Manuela Rocca. Coordina Mia Diop Direzione Nazionale Pd.

Domenica 31 agosto, alle ore 18, l’appuntamento sarà dedicato al tema “Infrastrutture carcerarie: dignità, legalità e sicurezza per uno Stato civile”. Interverranno l’onorevole Debora Serracchiani, responsabile Giustizia della Segreteria nazionale Pd, il senatore Walter Verini, segretario della Commissione Giustizia del Senato, l’onorevole Federico Gianassi, capogruppo Pd in Commissione Giustizia della Camera dei deputati, e la magistrata di sorveglianza Paola Cervo, componente della giunta esecutiva centrale dell’ANM. I lavori saranno coordinati dalla giornalista Giulia Bellaveglia.

Sempre domenica 31 agosto, alle ore 21, sul palco centrale si terrà l’incontro Strade provinciali e aree interne: senza collegamenti non c’è coesione”. A introdurre e coordinare sarà Stefania Lio, vicesegretaria Pd Toscana. Interverranno l’onorevole Marco Sarracino, della Segreteria nazionale Pd con delega a Coesione territoriale, Sud e aree interne, Pasquale Gandolfi, presidente dell’Unione Province Italiane (UPI), Marco Niccolai, responsabile del Dipartimento Aree Interne del Partito Democratico, Marco Verzari, segretario generale Uiltrasporti, Vincenzo Ceccarelli, presidente del Gruppo consiliare Pd in Regione Toscana, Sandra Scarpellini, Presidente della Provincia di Livorno, e Sara Paoli Sindaca di Collesalvetti.

Alla Festa dell’Unità, come da tradizione, non mancheranno eventi culturali e di intrattenimento, incontri con l’autore (con scrittori nazionali e labronici), spettacoli dal vivo (parole in musica, cabaret, vernacolo e tradizione popolare). Per concludere con il ristorante aperto tutte le sere sempre a due passi dal mare .

L’organizzazione prevede in specifico due momenti dedicati alla cultura, dalle ore 17 incontro con l’autore e dopo le 21:30 gli spettacoli dal vivo presso lo Spazio Cultura della Festa. L’inaugurazione dello Spazio Cultura è previsto per sabato 30 Agosto alle ore 17 con una riflessione su politica nazionale e internazionale, guidata dal giornalista e scrittore Corradino Mineo. Interverranno lo storico Giovanni Brunetti (Università di Udine) e lo studioso Giulio Talini (Università Bocconi di Milano), con i saluti istituzionali di Alberto Brilli, Segretario dell’Unione Comunale PD Livorno, che introdurrà la serata. Dalle ore 21.30, sempre nello Spazio Cultura spettacolo dal vivo di Flamenco – Barbara Sarri con Ivan Fabio Cimellaro.

Domenica 31 agosto l’incontro con l’autore si aprirà alle ore 17 con la presentazione del libro di Gino Strada “Una persona alla volta” (Feltrinelli), a cura di Simonetta Gola Strada, direttrice comunicazione di Emergency. L’incontro, moderato da Barbara Bonciani, sociologa e docente dell’Università di Pisa, offrirà un momento di riflessione sui temi umanitari e sull’impegno civile che attraversano l’opera. Previsti i saluti di Luca Salvetti, Sindaco di Livorno. A chiudere la giornata, alle ore 21.45, lo spettacolo di cabaret con Paola Pasqui, per una serata all’insegna della comicità e della leggerezza. Gli spettacoli si terranno nello Spazio Cultura, con ingresso libero fino a esaurimento posti. 

Per informazioni www.pdlivorno.it. Segui i nostri profili social per rimanere informato: FB partitodemocratico.li e IG Pd_livorno. Ti aspettiamo nel nostro presente in movimento.

Categories:

Tags: