Clicca per condividere

Prosegue alla Rotonda di Ardenza “Carlo Azeglio Ciampi” di Livorno la Festa Nazionale dell’Unità tematica Infrastrutture e Trasporti – “Il presente in movimento”, promossa dal Partito Democratico. Le giornate del 30, 31 agosto e 1 settembre offriranno un denso calendario di incontri politici e culturali. Parleremo di rilancio delle infrastrutture della costa e competitività e sostenibilità con il trasporto veloce, carceri e aree interne, energia e mobilità ed infrastrutture per la giustizia, la coesione sociale e ambientale.

I dibattiti previsti – palco centrale:

Sabato 30 agosto – infrastrutture della costa e competitività e sostenibilità con il trasporto veloce.
Alle 18 si discuterà di “Il rilancio infrastrutturale per la costa toscana” con l’Assessore regionale Stefano Baccelli, gli amministratori della Provincia Gianni Lorenzetti, Presidente della Provincia di Massa Carrara, Marcello Pierucci, Presidente della Provincia di Lucca, Massimiliano Angori, Presidente della Provincia di Pisa, Eleonora Agostinelli, Vicepresidente della Provincia di Livorno, e Francesco Limatola, Presidente della Provincia di Grosseto. Accanto a loro, i Segretari delle Federazioni territoriali del Pd: Elisabetta Sordi per Massa Carrara, Riccardo Brocchini per la Versilia, Patrizio Andreuccetti per Lucca, Simone De Rosas per la Val di Cornia e Giacomo Termine per Grosseto. Le conclusioni saranno affidate a Francesco Gazzetti, Segreteria Regionale Infrastrutture e Trasporti Pd Toscana. Introduce Alessandro Franchi Segretario Federazione Pd Livorno coordina Irene Sassetti, .Segreteria Federazione Pd Livorno con delega Ambiente e Urbanistica.

In serata, alle 21, spazio al confronto su “Nuove rotte per la competitività dei territori e dei servizi”, con un approfondimento dedicato a trasporto veloce e sostenibilità. Interverranno i Senatori Nicola Irto, Capogruppo Commissione Ambiente, Infrastrutture e Trasporti Pd e Ylenia Zambito, Segretaria Commissione Affari Sociali, Lavoro Pubblico e Privato Pd, l’eurodeputata Camilla Laureti, il presidente di AssoRup Daniele Ricciardi, l’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè, Massimo Stronati (Confcooperative e Interporto di Jesi) e Manuela Rocca (Telt Torino-Lione). Coordina Mia Diop, della Direzione Nazionale Pd.

Domenica 31 agosto – Carceri e aree interne
La giornata di domenica si aprirà alle 18 con l’incontro “Infrastrutture carcerarie: dignità, legalità e sicurezza per uno Stato civile”. Interverranno Debora Serracchiani, responsabile Giustizia della Segreteria Nazionale Pd, Sen. Walter Verini, segretario della Commissione Giustizia, Federico Gianassi, capogruppo Pd in Commissione Giustizia della Camera dei deputati, e Paola Cervo, magistrata di sorveglianza e componente della giunta esecutiva centrale dell’ANM. A coordinare i lavori sarà la giornalista Giulia Bellaveglia.

Alle ore 21:00 si terrà l’incontro dal titolo “Strade provinciali e aree interne: senza collegamenti non c’è coesione”. Introduce e coordina Stefania Lio, Vice Segretaria Pd Toscana. Interverranno: l’On. Marco Sarracino, Segreteria Nazionale Pd con delega a Coesione territoriale, Sud e aree interne; Pasquale Gandolfi, Presidente dell’Unione Province Italiane (UPI); Marco Niccolai, Responsabile del Dipartimento Aree Interne del Partito Democratico; Marco Verzari, Segretario Generale Uiltrasporti; Vincenzo Ceccarelli, Presidente del Gruppo Consiliare Pd in Regione Toscana; Sandra Scarpellini, Presidente della Provincia di Livorno; e Sara Paoli, Sindaca di Collesalvetti.

Incontro con l’Autore e Spettacoli dal Vivo – Spazio Cultura

Accanto ai dibattiti, lo Spazio Cultura offrirà momenti di riflessione e intrattenimento.
Sabato 30 agosto, ore 17: inaugurazione con il giornalista Corradino Mineo, lo storico Giovanni Brunetti e lo studioso Giulio Talini. Alle 21.30 spettacolo di flamenco con Barbara Sarri e Ivan Fabio Cimellaro.

Domenica 31 agosto, ore 17: presentazione del libro di Gino StradaUna persona alla volta” (Feltrinelli), a cura di Simonetta Gola Strada, con i saluti del sindaco Luca Salvetti. Modera Barbara Bonciani. Alle 21.45 chiusura di giornata con il cabaret di Paola Pasqui.

Lunedì 1 settembre, alle ore 17:00, lo Spazio Cultura ospiterà l’incontro con l’autore livornese Renzo Pacini che presenterà il volume “E mi vieni a trovare” (Ed. PAB), accompagnato da letture e interventi. Dialogherà con lui Giorgio Algranti, mentre le musiche originali saranno a cura di Stefano Zocco Pisana. Modererà l’incontro Cristina Lucetti, docente e Presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Livorno. La serata proseguirà alle ore 21:45 con lo spettacolo di cabaret “Il Fantin Pescatore”, monologo comico di Valerio Delfino, arricchito dalla partecipazione di Claudio Marmugi, tra i protagonisti più noti della scena cabarettistica livornese.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Alla Festa troverai l’area ristorazione, la libreria, gli spazi dedicati alle associazioni e lo spazio PD. Il ristorante sarà aperto ogni sera, offrendo momenti di convivialità a due passi dal mare.

Per informazioni www.pdlivorno.it. Segui i nostri profili social per rimanere informato: FB partitodemocratico.li e IG Pd_livorno. Ti aspettiamo nel nostro presente in movimento.

Categories:

Tags: