L’Unione Comunale del Partito Democratico di Livorno esprime soddisfazione per il risultato elettorale, che ha portato alla riconferma del Presidente Eugenio Giani e alla definizione di una maggioranza regionale rafforzata e arricchita nelle componenti. L’idea di Toscana come laboratorio politico, fortemente sostenuto dalla Segretaria nazionale Elly Schlein e dal Segretario regionale Emiliano Fossi, ha convinto l’elettorato toscano, così come la riconferma di Eugenio Giani, a cui facciamo i migliori auguri di buon lavoro, sostenuto da una maggioranza ampia e rafforzata, con PD perno della coalizione.
Sicuramente il Presidente sarà in grado di interpretare una rinnovata fase politica in Toscana, forte dei cinque anni di buon governo, in cui la Regione ha messo al centro la tutela della sanità e istruzione pubblica, il valore imprescindibile del lavoro, investimenti in sviluppo economico e sociale, accesso a servizi quali le scuole dell’infanzia, e che, non a caso, in molte fasi della sua attività legislativa ha subito la palese ostilità del Governo nazionale; la Regione in questi anni è stato un pilastro nel contesto nazionale a tutela dei valori fondanti della nostra Costituzione Repubblicana, quali l’antifascismo, il ripudio alla guerra e la lotta ad ogni forma di discriminazione.
L’impegno della Regione ha interessato anche il nostro territorio, dagli investimenti infrastrutturali, alle risorse per l’abbattimento del rischio idraulico, alla garanzia di realizzazione del nuovo ospedale, con finanziamenti esclusivamente pubblici. Anche per questo siamo orgogliosi di aver contribuito alla sua riconferma, apportando, come coalizione di centro sinistra di Livorno Città, il miglior risultato regionale in termini percentuali tra i Comuni capoluogo, con il 62,62%. Indicativo lo scarto con il centro destra, che in Toscana passa dall’8% al 13%, e a Livorno dal 15% al 33%.
Come partito abbiamo ottenuto un risultato importante, registrando il 55% dei voti totali alle liste a sostegno del Presidente Giani, e raccogliendo più voti di tutta la coalizione di centro destra cittadina.
E’ evidente come atteggiamenti provocatori e l’inasprimento del clima durante la campagna non abbia giovato alla destra, Lega in primis, così come non abbiano prodotto l’effetto sperato le varie passerelle di segretario e vicesegretario del Carroccio che si sono succedute in Città.
Ringraziamo il nostro consigliere uscente Francesco Gazzetti per questi dieci anni di lavoro instancabile, al servizio del territorio e del partito; un bagaglio politico, il suo, da valorizzare e non disperdere.
Complimenti e un augurio di buon lavoro ad Alessandro Franchi, segretario della Federazione livornese e neo consiglieri regionale eletto, che, da capolista, ha raggiunto il più alto numero di preferenze.
Ringraziamo sentitamente le nostre candidate Cristina Grieco, e Barbara Bonciani, per essersi messe al servizio del partito e del territorio e per il loro prezioso contributo, che ha portato un arricchimento della qualità politica della lista, e la capacità di parlare a più mondi; il loro ottimo risultato in termini di preferenze ne è dimostrazione. La loro passione e sensibilità nell’approcciarsi alla politica, sono un patrimonio prezioso per il partito.
Che Alessandro e Cristina siano rispettivamente primo e seconda in termini di preferenze, rafforza il peso politico di un territorio, il nostro, che necessita e rivendica la più ampia rappresentanza possibile, anche nel prossimo governo regionale.
Grazie alle volontarie e ai volontari che hanno contribuito a questa campagna, che, da rappresentanti di lista, hanno garantito riconoscibilità al Partito nei seggi, che ogni giorno mettono sul territorio il proprio impegno e passione.
Complimenti a tutte le liste di coalizione per l’importante risultato raggiunto, e per il loro prezioso apporto, in termini di consensi, ma soprattutto di idee e prospettive comuni. Complimenti anche alla lista Toscana Rossa, la cui proposta politica ha ottenuto un risultato significativo.
Elemento su cui riflettere l’alto tasso di astensionismo, indicatore preoccupante del grado di coinvolgimento democratico e di fiducia nella politica; una sconfitta per chiunque si approcci alla cosa pubblica, e di cui ogni forza dovrebbe assumersi quota parte la propria responsabilità.
Come partito sentiamo forte la responsabilità di portare avanti una proposta credibile, e che sappia dare risposte adeguate ai temi che toccano la carne viva delle persone. Pensiamo che, anche e soprattutto dalla Toscana, possa partire quella rinnovata spinta democratica, che contrapponga alla retorica reazionaria della destra un programma politico progressista e una visione di società più giusta, forti dei nostri valori, forti della nostra storia.
Il Segretario dell’Unione Comunale PD Livorno
Alberto Brilli